Imparare ad utilizzare un defibrillatore è semplice ed alla portata di tutti. Con un corso che comprende una parte teorica ed esercitazioni pratiche, della durata di 5 ore, si può conseguire un attestato di “Operatore BLS-D Laico” che abilita all’utilizzo del defibrillatore su tutto il territorio nazionale.

Il corso insegna a riconoscere una situazione di emergenza e a gestirla attraverso il massaggio cardiaco e l’uso del defibrillatore fino all’arrivo del soccorso qualificato. Saper gestire un arresto cardiaco permette di offrire un soccorso rapido ed efficace in pochi secondi, senza dover attendere l’ambulanza che potrebbe impiegare più tempo ad arrivare.

I corsi PAD (Public Access Defibrillation) hanno l’obiettivo di insegnare il protocollo di intervento che consente di riconoscere un arresto cardiaco e di supportare le funzioni vitali (respiro e circolo), anche attraverso l’uso del Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE) fino all’arrivo del personale di soccorso qualificato.

I corsi PAD sono rivolti ai singoli cittadini e alle società sportive dilettantistiche e professionistiche che, con l’attuazione del decreto Balduzzi devono essere dotate obbligatoriamente di defibrillatore semiautomatico esterno.

Per informazioni scrivere a: corsidae@crilainate.it